La purezza dell'aria respirabile è fondamentale sia nelle applicazioni industriali che in quelle mediche. Negli ambienti industriali, l'aria purificata aiuta a proteggere i lavoratori da contaminanti pericolosi, mentre negli ambienti medici contribuisce alla sicurezza dei pazienti. La Farmacopea europea (Eu Pharm) stabilisce rigorosi standard di qualità, come indicato nella monografia 1238, regolamentando i livelli di ossigeno, anidride carbonica, monossido di carbonio, anidride solforosa, ossidi di azoto, contenuto di olio e vapore acqueo. Il rispetto di tali standard migliora la sicurezza sul posto di lavoro, la conformità alle normative e l'efficienza operativa. Al fine di ottenere la purezza dell'aria richiesta, sono usati sistemi di purificazione dell'aria respirabile.
L'istituto indipendente per l'ambiente, l'energia, la tecnologia e l'analisi (IUTA) ha testato l'essiccatore ad adsorbimento Ultrapure Smart ALG, una versione specializzata della serie di essiccatori ad adsorbimento Ultrapac™ Smart, e ha confermato che non solo soddisfa tutti i limiti dell'Eu Pharm, ma supera significativamente i requisiti di purezza nella maggior parte dei valori.
Il test ha seguito le linee guida conformemente alla norma ISO 7183, che definiscono i dati prestazionali e i metodi di test per gli essiccatori ad aria compressa. Per simulare le reali condizioni industriali, sono stati introdotti ulteriori livelli di contaminazione di acqua, petrolio, CO₂, CO, SO₂, e NOₓ.